Il valore della conoscenza: le esperienze della Terza Missione in Sapienza
Martedì 8 luglio 2025, nell’Aula di Archeologia del Museo dei gessi della Facoltà di Lettere e filosofia, si è tenuto l’evento Il valore della conoscenza: le esperienze della Terza Missione in Sapienza. L’iniziativa, dedicata alla valorizzazione dei progetti di Terza Missione finanziati dai bandi di Ateneo 2022, 2023 e 2024, ha rappresentato un’importante occasione di confronto e condivisione con la comunità accademica circa gli obiettivi e i risultati dei progetti.
A partire dalle ore 17.00, i partecipanti hanno potuto visionare l’esposizione dei poster dei progetti già conclusi e assistere alla proiezione di uno slide-show dedicato alle attività ancora in corso. Il momento espositivo ha offerto un panorama ricco e variegato dell’impegno dell’Ateneo nel contesto sociale e territoriale, con l’intento di approfondire i fenomeni legati all’identità, alla memoria collettiva e all’inclusione. Alle 18.00 ha preso la parola la governance della Terza Missione, che ha presentato un resoconto complessivo delle attività svolte in questi anni, illustrando strategie, risultati raggiunti e prospettive future.
A chiudere la serata, l’esibizione del Coro MuSa ha regalato un momento di musica e partecipazione, seguito da un brindisi sulla terrazza del Rettorato.
L’evento ha confermato l’importanza della Terza Missione come ponte tra l’università e la società, sottolineando il valore della conoscenza come bene comune da condividere e accrescere.