PEACE IN EVERYDAY LIFE
Il 13 febbraio 2025, si è tenuto presso l’Aula Chabod della Facoltà di lettere e filosofia dell’ Università di Roma La Sapienza l’evento Peace in Everyday Life, una giornata all’insegna del confronto e della riflessione sul ruolo della pace nella vita quotidiana, tra diritti umani, ambiente, giustizia e cittadinanza.
Ad aprire l’incontro sono stati i saluti istituzionali del direttore del Dipartimento SARAS, il Prof. Alessandro Saggioro, seguiti dalla presentazione degli ospiti del panel.
La prima sessione, moderata da Francesca Benna e Matteo Palombi, ha visto gli interventi di:
- Ilaria Velenzi (Sapienza), su Pace, religione e diritti umani
- Giulia Ferraro (RIMI), su Pace e sicurezza internazionale
- Grazia Mannozzi (Università dell’Insubria, da remoto), su Pace e giustizia riparativa
- Fabrizio Fracchia (Università Bocconi), su Pace, ambiente e crisi della contemporaneità da una prospettiva giuridica
Dopo una breve pausa, l’incontro è stato ripreso con gli interventi di:
- Andrea Angelucci (Università dell’Insubria, da remoto), su Pace, diritto al luogo di culto e cittadinanza inclusiva
- Milena Santerini (Università Cattolica), su Discorso d’odio e conflitti
L’evento si è concluso con una Tavola Rotonda dedicata all’azione rotariana per la pace, moderata dall’avv. Andrea Morini, presidente del Rotary Club Roma Aniene.
Sono intervenuti:
- Sara Iannone, in rappresentanza del Governatore in carica del Distretto 2080
- Guido Franceschetti, Past Governor Distretto Lazio – Sardegna 2080, rappresentante R.I. presso FAO, IFAD, WFP
- Jenny Bohlin Pannozzo, della Commissione Azione Internazionale Distretto 2080
- Alberto Cecchini, Past Governor Distretto Lazio – Sardegna 2080, già board Rotary International 2022-2024
- Fabrizio Fracchia, della Commissione Azione per la PAce Distretto Piemonte 2031